Pramac sosterrà la Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) dove i ricercatori e ricercatrici del MAD (Monoclonal Antibody Discovery) Lab , in collaborazione con l’Istituto Nazionale Malattie Infettive L. Spallanzani, sono impegnati in un progetto di ricerca per lo sviluppo di anticorpi monoclonali umani in risposta all’infezione da SARS-CoV-2 (Coronavirus) donando alcuni prodotti della divisione Material Handling che produce e distribuisce macchinari per la movimentazione di magazzino da interni a marchio Lifter by Pramac. Le soluzioni individuate per facilitare le attività logistiche, di movimentazioni ed organizzazione dei materiali utilizzati dal personale di TLS saranno a vantaggio di un impiego manuale ma professionale dei macchinari, attento sia nei confronti della merce maneggiata che dell’operatore incaricato.
Pramac consegnerà alla Fondazione 3 prodotti speciali, accomunati da una visione etica del lavoro:
LT80 – E’ la tavola elevatrice a pantografo, con pompa idraulica azionata a pedale, strumento ideale per operazioni di sollevamento e carico che può essere usata anche come “postazione di lavoro” per migliorare le condizioni ergonomiche e migliorare la produttività dell’operatore. Rappresenta la migliore soluzione per la movimentazione manuale del carico, combinando funzionamento, risparmio, sicurezza e salute dell’operatore durante il lavoro.
Agile S4 – Il primo transpallet elettrico, leggero, compatto essenziale e facile da usare, al pari di un transpallet totalmente manuale. La soluzione perfetta per facilitare il lavoro dell’operatore perché combina la facilità d’uso tipica del manuale e l’alleggerimento delle operazione più gravose grazie alla elettrificazione del prodotto.
GS PRO 25S4 – Transpallet manuale dalle caratteristiche tipiche di una soluzione professionale: resistente, con maniglia ergonomica e struttura rinforzata, solleva e trasporta fino a 2.500 kg
Commenti recenti