In Germania, Benjamin Michael, ingegnere della SKF e appassionato di mountain bike, ha trovato una soluzione per migliorare le prestazioni dei cuscinetti delle bici utilizzando speciali cuscinetti con tecnologia Solid Oil. Sappiamo che l’ambiente dove operano le mountain bike è sottoposto a polvere, sporco, fango e acqua. I cuscinetti SKF con olio solido sono progettati per l’uso in applicazioni in cui livelli elevati di acqua e altri contaminanti sono criticità già previste. Questi cuscinetti sono lubrificati a vita e non possono essere lavati, e anche la quantità di sporco e contaminazione che può entrare nel cuscinetto è limitata. Attraverso i test, Benjamin Michael ha convalidato la sostenibilità dei cuscinetti SKF con Solid Oil per la sua mountain bike. Questo ha contribuito alla realizzazione di una nuova gamma di cuscinetti SKF MTRX, che possono essere utilizzati in numerose posizioni in mountain bike; ad es. per il perno del telaio in bici a sospensione totale, pulegge, staffe inferiori, pedali, mozzi delle ruote e piantone dello sterzo.
Che tu stia viaggiando su una pista da fondo o su una maratona di lunga distanza, con i cuscinetti SKF MTRX puoi guidare senza problemi.

Masoni Fredianelli S.r.l.
  • P.iva: 00513400481
  • E-Mail: info@masonifredianelli.it
  • Capitale Sociale: 100.000,00 Euro
  • Iscrizione registro imprese di Firenze n. FI-192658
  • Sede: Via La Malfa 5/7 - Castelfiorentino (FI)
  • C.F.: 00513400481
  • PEC: info@pec.masonifredianelli.it
  • Capitale Sociale versato: 100.000,00 Euro