Secondo SKF, i clienti non vogliono doversi preoccupare di cuscinetti e lubrificazione: vogliono solo che le loro attrezzature rotanti funzionino in maniera efficiente. Per questo è importante capire quanto la digitalizzazione sia uno strumento per assicurare che ciò accada essendo già ora a disposizione di tutti. Il condition monitoring offre un esempio eccellente di digitalizzazione: l’introduzione di molteplici sensori contribuisce a prolungare la durata di esercizio delle macchine, monitorando costantemente le condizioni di componenti come i cuscinetti. Dunque la ‘cassetta degli attrezzi digitale’, non è altro che un pacchetto di prodotti e servizi, come sensori, attrezzature di misurazione e software di reportistica, tra cui scegliere per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza globale. Con il modello Rotation For Life, SKF aiuta i clienti a introdurre strategie di digitalizzazione senza alcun investimento di capitali. Si tratta di un abbonamento mensile, con il quale, grazie all’accesso a numerose tecnologie digitali, si riesce a migliorare la produttività e il funzionamento dei macchinari.
Commenti recenti