Il progetto “Safety First”, coordinato dalla Direzione Risorse umane e Sustainability di SKF Italia, partito nel 2018, sarà esteso nel 2019 a tutte le unità produttive italiane. Dunque sicurezza sul lavoro e obbiettivo “zero infortuni” rimangono al centro dell’azione di sensibilizzazione del gruppo SKF attraverso programmi di prevenzione rischi e formazione continua per migliorare le competenze legate alla sicurezza sul lavoro.

SKF si è mossa anche in campo ambientale e grazie ai ricavi ottenuti dai progetti di efficientamento degli impianti nel 2018, sono stati approvati gli investimenti per la realizzazione di impianti di trigenerazione per gli stabilimenti di Bari, Cassino e Airasca.

 

Masoni Fredianelli S.r.l.
  • P.iva: 00513400481
  • E-Mail: info@masonifredianelli.it
  • Capitale Sociale: 100.000,00 Euro
  • Iscrizione registro imprese di Firenze n. FI-192658
  • Sede: Via La Malfa 5/7 - Castelfiorentino (FI)
  • C.F.: 00513400481
  • PEC: info@pec.masonifredianelli.it
  • Capitale Sociale versato: 100.000,00 Euro